Nato a Bellano, sulle rive del lago
di Como, nell'Agosto del 1969 e
cresciuto tra le zone lacustri e la
verdeggiante Brianza, Marco Pilotti
sviluppa una naturale passione per
gli scritti Manzoniani dai quali trae
ispirazione. Dopo il diploma superiore, attratto dalle materie umanistiche e dall'esigenza di approfondi
re la propria fede, si orienta verso la
teologia, laureandosi in Scienze Religiose presso l'Istituto di Scienze Religiose di Milano. Attualmente abita
a Monza ed è padre di quattro figli.
Lavora a tempo pieno nell'ambito
dell'educazione come insegnante,
socio e collaboratore di una scuola
parentale. Durante il periodo della
pandemia, approfittando della sosta "forzata", decide di scrivere un libro
cercando di raccontare sotto forma
di romanzo quella che è la sua visione del mondo, anche in riferimento
ai fatti accaduti in quei giorni. Dopo il suo esordio nel mondo dell'editoria con Il Caso
Serio della Corona, Marco Pilotti torna a farsi notare con Sono Monica,
un racconto che promette di deliziare e soddisfare i lettori che hanno già
apprezzato il suo primo romanzo e di appassionare chi si avvicina alla sua
scrittura per la prima volta.