Il 26 Dicembre si Festeggia Santo Stefano

26.12.2024
Affresco di santo Stefano all'interno del Duomo di Monza
Affresco di santo Stefano all'interno del Duomo di Monza

Il 26 dicembre, in molte tradizioni cristiane, si celebra la festa di Santo Stefano, uno dei santi più venerati dalla Chiesa.  

Santo Stefano è noto come il primo martire cristiano. La sua storia è raccontata principalmente negli Atti degli Apostoli del Nuovo Testamento. Originario di Gerusalemme, Stefano era uno dei sette diaconi scelti dagli apostoli per assistere i bisognosi della comunità cristiana nascente. 

La sua predicazione e la sua vita devota lo portarono ad essere accusato di blasfemia contro la legge di Mosè e contro Dio. Stefano fu arrestato e condannato a morte per lapidazione, un sacrificio che lo rese il primo martire cristiano. a.

La festa di Santo Stefano è particolarmente significativa in molte tradizioni cristiane, soprattutto in quelle cattoliche e ortodosse. In Italia, è un giorno festivo che segue immediatamente il Natale, enfatizzando il contrasto tra il gioioso evento della nascita di Gesù e la drammaticità della testimonianza di fede di Santo Stefano. 

Il Duomo di Monza e l'affresco di Santo Stefano

Il Duomo di Monza, uno dei luoghi di culto più importanti della Lombardia, custodisce al suo interno un affresco che rappresenta una scena della vita di Santo Stefano.  L'affresco si inserisce in un contesto storico e artistico di grande rilevanza, poiché il Duomo di Monza ha avuto un'importanza centrale nella cristianità lombarda sin dal Medioevo.

Il ciclo pittorico che abbellisce la chiesa, in particolare nelle cappelle laterali, racconta scene bibliche e sacre, tra cui appunto il martirio di Santo Stefano. 

Crea il tuo sito web gratis!
Utilizziamo i cookie per consentire il corretto funzionamento e la sicurezza del nostro sito web e per offrirti la migliore esperienza utente possibile.

Impostazioni avanzate

Qui puoi personalizzare le preferenze sui cookie. Abilita o disabilita le seguenti categorie e salva la tua selezione.

I cookie essenziali sono fondamentali per un sicuro e corretto funzionamento del nostro sito web e del processo di registrazione.
I cookie funzionali ricordano le tue preferenze per il nostro sito web e ne consentono la personalizzazione.
I cookie per le prestazioni monitorano le prestazioni del nostro sito web.
I cookie di marketing ci consentono di misurare e analizzare le prestazioni del nostro sito web.