Monza si accende: il Gran Premio d’Italia e la festa che conquista la città

31.08.2025

Dal 4 al 7 settembre, Monza non è soltanto il cuore pulsante della Formula 1: diventa un vero e proprio palcoscenico urbano, dove motori, musica, cultura e gastronomia si fondono in un'esperienza travolgente. Il novantaseiesimo Gran Premio d'Italia non si corre solo sull'asfalto dell'Autodromo, ma anche tra le piazze, le vie e i quartieri della città, grazie al ricchissimo programma di Monza FuoriGP 2025.

Una città in festa: eventi per tutti i gusti

Durante i quattro giorni del FuoriGP, Monza si trasforma in un mosaico di eventi. Piazza Cambiaghi ospita i grandi nomi della musica italiana: venerdì sera si esibisce Fabio Rovazzi, mentre sabato è il turno di Jake La Furia e Don Joe. I Boschetti Reali diventano il regno della musica elettronica con DJ set fino a tarda notte.

Le piazze Carducci, San Pietro Martire, Carrobiolo e San Paolo ospitano esposizioni automotive, simulatori di guida, spettacoli dal vivo e showcooking. Per gli amanti del buon cibo, i Boschetti Reali offrono un viaggio gastronomico tra sapori locali e internazionali, accompagnato da musica e intrattenimento.

Le vie Carlo Alberto, Vittorio Emanuele e Italia si animano con musica, danza e performance fino a notte fonda, trasformando il centro in una festa a cielo aperto.

Famiglie, bambini e inclusione

Il FuoriGP pensa anche ai più piccoli e alle famiglie. In Piazza Roma prende vita il Kids Village con laboratori creativi, attività sportive e spettacoli pensati per i bambini. Non mancano iniziative inclusive come i laboratori dedicati all'autismo e gli stand di Emergency e Avis, per un evento che abbraccia tutta la comunità.

Cultura e storia: Monza da scoprire

Non solo motori: il FuoriGP è anche un'occasione per riscoprire Monza. Sono previste visite guidate in diciassette percorsi tematici per conoscere il patrimonio storico e artistico della città. Tra gli eventi culturali spiccano il docufilm La Memoria dei Piloti Monzesi, lo spettacolo teatrale Monza da Leggende e la cerimonia dell'Anello della Regina, che premia il vincitore della pole position.

Eventi diffusi e atmosfere uniche

Oltre al programma ufficiale, la città si anima con iniziative spontanee. Degustazioni e concerti in via Bergamo e via Zucchi, proiezioni al Teatro Binario 7, la Sant'Albino Race Night e la festa Noi il Quartiere tra San Carlo e San Giuseppe. Anche le vetrine dei negozi si vestono a tema Gran Premio, contribuendo a creare un'atmosfera coinvolgente durante lo shopping.

Conclusione: Monza, capitale della passione

Il Gran Premio di Monza è molto più di una gara: è un'esperienza collettiva, un rito che unisce sportivi, appassionati, famiglie e curiosi. Tra il rombo dei motori e il ritmo della musica, Monza si racconta in tutta la sua energia. Se c'è un momento per vivere la città al massimo, è questo.

Crea il tuo sito web gratis!