Scollrgarsi per ricconnettersi: digital detox

20.09.2025

Come liberarsi dai social in poche mosse: il ritorno alla lettura e alla natura

MONZA — In un mondo sempre più iperconnesso, cresce il numero di persone che scelgono di liberarsi dai social per riconquistare tempo, serenità e profondità. Una tendenza che si sta diffondendo anche in Italia, dove l'eccessivo utilizzo dei social network viene sempre più percepito come fonte di stress, alienazione e dipendenza.

Secondo recenti studi, l'abuso delle piattaforme digitali può compromettere la salute mentale, ridurre la capacità di concentrazione e generare un costante senso di insoddisfazione. Il confronto continuo con vite idealizzate, la pressione delle notifiche e la frammentazione dell'attenzione sono solo alcuni dei sintomi di una società sempre più affaticata dal digitale.

Ma qualcosa sta cambiando. Sempre più persone decidono di disattivare i propri profili, eliminare le app e spegnere le notifiche per dedicarsi a letture edificanti e al contatto con la natura. Libri, passeggiate nei boschi, silenzi cercati e relazioni autentiche stanno diventando le nuove forme di benessere.

«Ho cancellato Instagram e Facebook sei mesi fa», racconta Laura, 34 anni, insegnante. «All'inizio è stato difficile, ma ora leggo molto di più, dormo meglio e mi sento più presente nella mia vita».

Liberarsi dai social, però, non significa rinunciare alla tecnologia, bensì imparare a usarla in modo consapevole. Gli esperti consigliano alcune semplici strategie per iniziare:

  • Disattivare le notifiche per ridurre gli stimoli esterni.
  • Stabilire orari precisi per l'uso del telefono.
  • Sostituire l'abitudine del "scrolling" con attività più nutrienti, come la lettura o una passeggiata.
  • Comunicare la scelta ad amici e familiari per evitare fraintendimenti e ricevere supporto.

Il fenomeno, che alcuni definiscono "digital detox", non è più una moda passeggera, ma una vera e propria rivoluzione culturale. In un'epoca dominata dalla velocità e dalla superficialità, il ritorno alla lentezza, alla profondità e alla connessione reale rappresenta una scelta di libertà.

E mentre il mondo continua a scorrere sotto il pollice, c'è chi sceglie di fermarsi, respirare e vivere. Liberarsi dai social non è solo possibile: è, per molti, la chiave per ritrovare sé stessi.

Crea il tuo sito web gratis!