Estate rovente: il caldo attuale e le 10 estati più infuocate di sempre

04.07.2025

Monza, 4 luglio 2025 — L'estate è appena iniziata, ma già si fa sentire con un'intensità che lascia poco spazio al respiro. Le temperature in tutta Italia stanno toccando picchi da record, con Milano che ha registrato 38°C per tre giorni consecutivi e Roma che sfiora i 40°C. Gli esperti parlano di un'ondata di calore eccezionale, alimentata da un anticiclone africano che staziona sul Mediterraneo da settimane.

Ma quanto è davvero eccezionale questo caldo? Per capirlo, abbiamo stilato una classifica delle 10 estati più calde di sempre in Italia, basata sulle anomalie termiche rispetto alla media del trentennio 1981–2010

Un trend che non si arresta

Negli ultimi vent'anni, ben sette delle dieci estati più calde si sono verificate dopo il 2000. Questo dato non lascia spazio a dubbi: il cambiamento climatico sta riscrivendo le regole delle stagioni. L'estate 2003 resta imbattuta per intensità e durata del caldo, ma le estati recenti mostrano una tendenza preoccupante alla normalizzazione di temperature estreme.

.Conseguenze e precauzioni

Oltre al disagio fisico, il caldo estremo ha impatti significativi su agricoltura, salute pubblica e risorse idriche. Le autorità raccomandano di:

  • Evitare l'esposizione al sole nelle ore centrali

  • Bere molta acqua

  • Limitare l'attività fisica intensa

  • Prestare attenzione a bambini e anziani

Il caldo di questi giorni non è solo una sensazione: è parte di un trend climatico che sta trasformando le nostre estati. E se il passato ci insegna qualcosa, è che il futuro potrebbe essere ancora più rovente.

Crea il tuo sito web gratis!