Città del Vaticano, 6 ottobre 2025 — Con un gesto che segna una svolta storica nella gestione economica della Santa Sede, Papa Leone XIV ha deciso di ridurre i poteri dello IOR (Istituto per le Opere di Religione), togliendogli l'esclusiva sugli investimenti finanziari vaticani e restituendo competenze all'APSA (Amministrazione del Patrimonio della...

MONZA — A oltre quarant'anni dalle prime presunte apparizioni mariane, Medjugorje rimane una delle mete di pellegrinaggio più frequentate e discusse al mondo. Una piccola località della Bosnia ed Erzegovina, trasformata da un evento misterioso in un epicentro spirituale di portata globale. Nonostante l'assenza di un riconoscimento ufficiale...

Un mistero che affascina milioni di fedeli da oltre quarant'anni potrebbe essere vicino alla sua rivelazione. I dieci segreti di Medjugorje, affidati dalla Madonna ai veggenti, continuano a suscitare domande, speranze e timori. Ma cosa sappiamo davvero? E perché si parla oggi di un'imminente svelamento?

Nel cuore dell'estate ecclesiale, un nome torna a scuotere le coscienze e a dividere i fedeli: Alessandro Minutella, ex sacerdote palermitano, già scomunicato per eresia e scisma, ha compiuto un nuovo passo nella sua controversa parabola spirituale. Il 29 giugno, nel palazzetto sportivo di Monza, è stato proclamato "Grande Prelato" da un gruppo di ...

Nel contesto di un pontificato ancora giovane ma già ricco di decisioni significative, Papa Leone XIV sta delineando con attenzione la struttura del suo governo ecclesiale. Con uno stile sobrio e riflessivo, il nuovo pontefice ha avviato una serie di nomine che stanno ridisegnando il profilo della Curia romana e, più in generale, dell'intera Chiesa...

Crea il tuo sito web gratis!