Durante un recente incontro svoltosi a Monza con i membri del movimento noto come Piccolo Resto, il sacerdote siciliano Don Alessandro Minutella è stato proclamato "Grande Prelato". La dichiarazione è avvenuta in un contesto di preghiera e riflessione che ha riunito fedeli provenienti da diverse parti d'Italia.
Quando diventeranno santi Carlo Acutis e Pier Giorgio Frassati: la decisione di papa Leone XIV
Papa Leone XIV ha ufficialmente annunciato la data della canonizzazione di due figure molto amate dalla comunità cattolica: Carlo Acutis e Pier Giorgio Frassati. L'atteso evento avrà luogo il 7 settembre 2025 in Piazza San Pietro, a Roma.
PRIMA PREDICA DI PAPA LEONE XIV
Papa Leone XIV ha offerto una predica profondamente cristocentrica durante la sua prima messa con i cardinali nella Cappella Sistina. Il Pontefice ha ribadito con forza che Gesù è il Cristo, il Figlio del Dio vivente, sottolineando come la Chiesa custodisca e trasmetta questa verità da duemila anni. Ha messo in guardia contro la tendenza a ridurre...
La recente scomparsa di Papa Francesco, un pontefice che ha segnato profondamente la storia della Chiesa cattolica con il suo messaggio di umiltà e inclusione, ci offre l'occasione per riflettere sulla figura del Papa, il suo ruolo e le sue funzioni all'interno della Chiesa e del mondo.
Papa Francesco ha recentemente annunciato, con un decreto datato 28 marzo, la canonizzazione di tre nuovi Santi e la beatificazione di un nuovo Beato, arricchendo così il panorama spirituale della Chiesa cattolica. Ecco un approfondimento sui protagonisti di questo significativo evento.
Papa Francesco è tornato in Vaticano dopo un lungo ricovero al Policlinico Gemelli di Roma, dove è stato curato per una polmonite bilaterale. Il Pontefice, visibilmente provato ma sorridente, ha salutato i fedeli radunati sotto l'ospedale, affacciandosi da una finestra per impartire una benedizione e ringraziare per le preghiere ricevute.
Dopo oltre un mese di degenza, il 16 marzo, la Sala Stampa Vaticana ha diffuso la prima immagine del Pontefice dall'inizio del suo ricovero.
Papa Francesco, 88 anni, è attualmente ricoverato al Policlinico Gemelli di Roma a causa di una polmonite bilaterale. Secondo le ultime informazioni, ha trascorso una notte tranquilla e sta mostrando una graduale e lieve ripresa, rispondendo positivamente alle terapie in corso.
Nel 1923, un evento straordinario accadde a Lourdes, il celebre santuario mariano ai piedi dei Pirenei. Protagonista fu John Traynor, un militare inglese che, dopo aver combattuto nella Prima Guerra Mondiale, si trovava in una condizione disperata: paralizzato, epilettico e con gravi ferite fisiche. La sua vita sembrava segnata, ma un viaggio...
Una cum, Magna questio e Declaratio: lo scontro dialettico tra don Minutella e padre Farè
In questi giorni, grazie anche ad alcuni articoli di giornale o servizi televisivi, sono venute alla ribalta alcuni nomi di religiosi, che attraverso canali social si esprimono in maniera critica contro le gerarchie della Chiesa attuale e Papa Francesco. Due di questi sono padre Giorgio Maria Farè, carmelitano scalzo e don Alessandro Maria...