MONZA    MONDO    SPORT    CULTURA    LIBRI    COSTUME    LUOGHI    CHIESA 



C'è un luogo nel cuore di Monza dove il silenzio non è dimenticanza, ma memoria che vibra ancora. La Cappella Espiatoria, eretta nel 1910 per commemorare il regicidio di Umberto I, è da tempo simbolo di lutto e riflessione. Ma oggi, a 125 anni da quell'evento, il monumento si è trasformato in spazio vivo, capace di accogliere...

In un'epoca dominata dalla velocità, dalla frammentazione dell'attenzione e dalla ricerca costante di stimoli, i programmi televisivi privi di contenuti culturali profondi riescono a ottenere audience da record. Reality show, talent basati su litigi e talk show centrati su gossip e polemiche sembrano catalizzare l'interesse di milioni di...

Un mistero che affascina milioni di fedeli da oltre quarant'anni potrebbe essere vicino alla sua rivelazione. I dieci segreti di Medjugorje, affidati dalla Madonna ai veggenti, continuano a suscitare domande, speranze e timori. Ma cosa sappiamo davvero? E perché si parla oggi di un'imminente svelamento?

Nel cuore dell'estate ecclesiale, un nome torna a scuotere le coscienze e a dividere i fedeli: Alessandro Minutella, ex sacerdote palermitano, già scomunicato per eresia e scisma, ha compiuto un nuovo passo nella sua controversa parabola spirituale. Il 29 giugno, nel palazzetto sportivo di Monza, è stato proclamato "Grande Prelato" da un gruppo di ...

Nel contesto di un pontificato ancora giovane ma già ricco di decisioni significative, Papa Leone XIV sta delineando con attenzione la struttura del suo governo ecclesiale. Con uno stile sobrio e riflessivo, il nuovo pontefice ha avviato una serie di nomine che stanno ridisegnando il profilo della Curia romana e, più in generale, dell'intera Chiesa...

Crea il tuo sito web gratis!